E-Shop / Produttori

Fontanafredda
Fontanafredda è “Riserva bionaturaleâ€
Fontanafredda, consapevole della particolarità e dell’unicità dell’ambiente in cui è collocata, ha progettato una nuova fase di sviluppo: la trasformazione in "Riserva bionaturale".
Una verifica preliminare ha consentito di attestare - seppur in modo ancora approssimativo - una grande capacità da parte del sistema produttivo aziendale di produrre bassi quantitativi di anidride carbonica. Non solo.
I tecnici hanno anche calcolato - al momento in via solo indicativa - che i processi relativi alla produzione delle uve e alla loro trasformazione in vino comportano l’immissione in atmosfera di un numero di tonnellate/anno di CO2 inferiore a quella assorbita dalla vegetazione rappresentata dai vigneti e dalle altre colture della tenuta – oltre alla superficie occupata dal bosco – , con contestuale produzione di sostanza vegetale e immissione di ossigeno nell’ambiente.
Un bilancio comunque positivo, quindi, o – per dirla meglio – “in verdeâ€, garantito dai 122 ettari di superficie che rappresentano l’insieme della tenuta, 84 coltivati a vigneto, 6 a noccioleto, 2 a prato e orto, 13 a bosco, e i rimanenti occupati dagli edifici, dalle cantine storiche, dalla Villa Reale e dal parco.Â
Si tratta di una prima rilevazione di dati che rappresentano la premessa indispensabile per l’avvio di un grande progetto di ecosostenibilità che già da qualche anno ha influenzato in modo decisivo l’intero processo produttivo aziendale, dal vigneto alla bottiglia.Â